NOTRE DAME

Nessuna visita a Parigi sarebbe completa senza entrare in questa leggendaria cattedrale con i suoi famosi gargoyle e rosoni. La costruzione di questo incredibile edificio ha richiesto due secoli. Prevedete di passare del tempo in coda.
Nessuna visita a Parigi sarebbe completa senza entrare in questa leggendaria cattedrale con i suoi famosi gargoyle e rosoni. La costruzione di questo incredibile edificio ha richiesto due secoli. Prevedete di passare del tempo in coda.
All’entrata del Museo Cluny vi troverete in un ambiente eccezionale che unisce due tra i più prestigiosi edifici del cuore di Parigi: le terme gallo-romane di Lutece, costruite nel tardo I secolo d.C., e l’Hôtel des Abbés de Cluny, costruito alla fine del XV secolo. Avrete inoltre accesso a una ricca collezione d’opere d’arte provenienti da un’ampia area geografica che abbraccia il Mar Mediterraneo, la Scandinavia e le isole britanniche.
Situati al confine tra Saint-Germain-des-Prés e il Quartiere Latino, i Giardini di Lussemburgo, ispirati dal Giardino di Boboli di Firenze, sono stati creati su iniziativa di Regina Maria de Medici nel 1612. I giardini, che coprono una superficie di 25 ettari di terreno, sono divisi tra giardini all’inglese e alla francese. Tra le due parti si trova un bosco geometrico e un grande stagno. Gli ospiti potranno ammirare anche un frutteto con un’ampia varietà di antiche e dimenticate specie di mele, un apiario per andare alla scoperta dell’apicultura e serre con una collezione mozzafiato di orchidee e un roseto. Il giardino ospita 106 statue sparse in tutta l’area, la monumentale fontana dei Medici, l’Orangerie e il Pavillon Davioud. Sono presenti diverse strutture e attività per bambini, come marionette, scivoli e cavalcature.
La celebre cupola del Pantheon domina il panorama di Parigi dalla sua posizione privilegiata in cima al colle di Saint-Genevieve. Sono qui sepolte e commemorate le figure che hanno fatto la storia della Francia. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.30.